Negli impianti elettrici in MT (Media Tensione) ed AT (Alta Tensione) le correnti di guasto a terra e le conseguenti tensioni totali sono talmente elevate che non è possibile aprire il circuito, mediante l’impiego di dispositivi automatici, in tempi sufficientemente brevi da garantire la protezione del corpo umano (con riferimento alla tensione totale di terra).
Da questa osservazione si deduce che il criterio adottato per garantire la protezione contri i contatti indiretti negli impianti elettrici di BT (Bassa Tensione) non può essere esteso anche agli impianti in Media o Alta tensione e si comprende la necessità di approfondire il fenomeno analizzando, mediante l’impiego di idonea strumentazione, le correnti disperse nel terreno e i relativi potenziali in superficie.
Argomenti correlati:
Misura della rigidità dielettrica
cavi di media tensione (MT)