a) nel caso di impianti di produzione connessi in media tensione di potenza superiore a 11,08 kW, per i sistemi di protezione di interfaccia.
b) nel caso di impianti di produzione connessi in bassa tensione di potenza superiore a 11,08 kW, per i soli sistemi di protezione di interfaccia con dispositivo dedicato (relè di protezione esterno),
Inoltre le verifiche devono essere trasmesse ai gestori di rete secondo le modalità dai medesimi definite.
In caso di mancata effettuazione delle verifiche, il gestore di rete, nel corso del primo mese successivo alla scadenza, invia ai soggetti interessati un ultimo sollecito per l’effettuazione delle medesime, attraverso il portale informatico previsto dal TICA ovvero a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno ovvero a mezzo posta elettronica certificata.
Qualora i soggetti interessati non effettuino le verifiche entro un mese dal ricevimento del sollecito di cui al comma fatto salvo quanto già previsto nel caso del regolamento di esercizio sottoscritto dai produttori e dai gestori di rete, il gestore di rete ne dà comunicazione al GSE che provvede a sospendere l’erogazione degli incentivi qualora previsti e le convenzioni di scambio sul posto e di ritiro dedicato ove presenti.
L’eventuale sospensione del servizio di connessione previsto dal regolamento di esercizio sottoscritto dai produttori e dai gestori di rete può essere effettuata dai medesimi gestori di rete solo previo preavviso e comunque non prima che siano trascorsi due mesi di tempo dal medesimo preavviso.
Le verifiche devono essere effettuate anche contestualmente alla sostituzione dei sistemi di protezione di interfaccia per guasto e/o malfunzionamento.
Le verifiche sui dispositivi di protezione generale SPG sono obbligatorie in caso di nuovo allaccio e ogni 5 anni per connessioni successive al 01/08/2016.
In sintesi
verificare | Tipo di verifica | Periodicità | Per Cabine MT entrate in esercizio il | Utenti MT Interessati * | Documenti da produrre |
---|---|---|---|---|---|
SPG | Con cassetta prova relè |
Ogni 5 anni | Dal 01/08/16 | Tutti | Report da inviare a Ente Distributore |
Entro 01/08/16 | In attesa di delibera | / | |||
A vista | Annuale | Dal 01/08/16 | Tutti | Scheda di manutenzione | |
Entro 01/08/16 | In attesa di delibera |
* Sono ovviamente esclusi gli utenti MT con requisiti semplificati (cabina con IMS e fusibili oppure IVOR)
verificare | Tipo di verifica | Periodicità | Per Cabine MT entrate in esercizio il | Utenti MT Interessati * | Documenti da produrre |
---|---|---|---|---|---|
SPI | Con cassetta prova relè |
Ogni 5 anni | Qualunque data | Tutti | Inviare Report al distributore |
A vista | Annuale | Dal 01/08/16 | Tutti | Scheda di manutenzione | |
Entro 01/08/16 | Nessuno | / |
Di seguito si riporta l’elenco delle protezioni già note e testate (per protezioni non in elenco richiedere maggiori informazioni):
PROTEZIONI DI INTERFACCIA
MARCA | MODELLO |
TENSIONE |
ABB | REF 601 |
MEDIA TENSIONE |
ABB |
BASSA TENSIONE |
|
ABB |
BASSA TENSIONE |
|
ABB |
BASSA TENSIONE |
|
THYTRONIC | NV10P |
MEDIA/BASSA TENSIONE |
THYTRONIC |
NA10 - NA30 - NA60 - NA16 | MEDIA TENSIONE |
THYTRONIC | CON THYSENSOR |
MEDIA TENSIONE |
|
||
|
||
SCHNEIDER ELCTRIC | SEPAM S20/S40 - TRADIZIONALE |
MEDIA TENSIONE |
SCHNEIDER ELECTRI | SEPAM S20/S40 - CON SENSORI LPTC |
MEDIA TENSIONE |
CARLO GAVAZZI | ||
LOVATO | PMVF30 |
|
LOVATO | PMVF |
|